“Un bell’alpino, un grande aviatore, un autentico rivoluzionario” fu l’epitaffio di Italo Balbo (1896-1940) militare, giornalista e politico italiano fra i più importanti del Paese nella prima metà del XX Secolo. Ufficiale dell’Esercito, comandante di plotone arditi Alpini nelle fasi conclusive e più intense della Grande Guerra, Balbo resterà legatissimo al Corpo tanto da fondare, a fine conflitto, il giornale L’Alpino che fu, peraltro, la sua prima esperienza da direttore. Da bollettino reggimentale, L’Alpino diventerà organo dell’Azione Nazionale Alpini (ANA) di cui Balbo fu animatore sin dai suoi esordi giungendo, da Maresciallo dell’Aria e da Governatore della Libia, ad organizzare la XVI Adunata delle Penne Nere a Tripoli, ad oggi l’unico appuntamento extra-nazionale. E proprio nella città libica, su sua volontà, verrà inaugurato il monumento all’eroe Alpino Generale Antonio Cantore.
UN BELL’ALPINO, UN GRANDE AVIATORE
€17.00
Italo Balbo fra gli Alpini e l’Aeronautica
ISBN | 9788832165951 |
---|---|
Anno di pubblicazione | |
Editore | |
Formato | |
Lingua | |
Note | |
Pagine | |
Rilegatura |
1 disponibili
COD: 108G027
Categorie: Aviazione, Periodo Fra le Due Guerre, Ultime novità
Autore:A.Pinelli