Sotto Napoleone I, l’esercito francese conquistò la maggior parte dell’Europa durante le guerre napoleoniche. Migliorando nuovamente la professionalità delle forze rivoluzionarie e usando colonne d’attacco con supporto di artiglieria pesante e truppe di cavalleria all’inseguimento, l’esercito francese sotto Napoleone e i suoi marescialli fu in grado di superare in manovra e distruggere gli eserciti alleati ripetutamente fino al 1812. Napoleone introdusse il concetto di corpi d’armata, ognuno dei quali era un esercito tradizionale “in miniatura”, che permetteva alle forze in campo di essere divise su diverse linee di marcia e di ricongiungersi o di operare indipendentemente. La Grande Armée operava cercando una battaglia decisiva con ogni esercito nemico e poi distruggendolo in dettaglio prima di occupare rapidamente il territorio e forzare una pace.
CLICCA SUL LINK PER IL VOLUME DELLA STESSA SERIE:
PLAY THE THIRTY YEARS WAR 1618-1648
PLAY THE BURGUNDIAN WAR 1474-1477
PLAY THE ITALIAN WARS OF THE INDIPENDENCE
PLAY THE LANDSKNECHT WAR 1500-1560
PLAY THE FRANCO-PRUSSIAN WAR 1870-1871
PLAY THE SEVEN YEARS WAR 1756-1763 TOMO I
PLAY THE SEVEN YEARS WAR 1756-1763 TOMO II
PLAY THE NAVAL BATTLE OF LEPANTO 1571
PLAY THE NAVAL BATTLE OF TSUSHIMA 1905
PLAY THE ARAB CONQUEST WARS 633 AD
PLAY THE SKY BATTLE OF WWI 1914-18
PLAY THE NAPOLEONIC WARS THE BRITISH ARMY