La Nato, l’alleanza militare più longeva della storia, dopo la caduta del muro di Berlino ha cambiato pelle. Con la dissoluzione dell’U.R.S.S., venendo meno la sua principale ragione d’essere, la Nato è divenuta paradossalmente sempre più aggressiva trasformandosi in uno strumento in mano alla nazione che esercita la più forte influenza destabilizzante del pianeta: gli Stati Uniti d’America. Dopo aver messo i cosiddetti “boots on the ground” in vari teatri operativi, l’autore, ex tenente colonnello delle Forze Speciali, mette in discussione il modus operandi della Nato interpretando, attraverso una sintesi tra esperienze personali e approfondimenti di geopolitica, l’attuale corso degli eventi in Ucraina che rischiano di degenerare in una Terza guerra mondiale.
MORIRE PER LA NATO?
€13.00
ISBN | 9798367978964 |
---|---|
Anno di pubblicazione | |
Formato | |
Lingua | |
Note | |
Pagine | |
Rilegatura |
5 disponibili
COD: 132G268
Categorie: Guerre Moderne, Ultime novità
Autore:F.Filomeni