All’alba del Novecento, durante il ventennio dal 1895 al 1914, in ogni campo del sapere umano si produsse una vera e propria ‘rivoluzione culturale’. Nel giro di pochissimi mesi del 1900, ad esempio, si passò dall’inaugurazione della Esposizione Universale di Parigi alla pubblicazione de “L’interpretazione dei sogni” di Freud o alla teoria dei quanti di Max Planck, fino al “Concerto per pianoforte n. 2” di Sergej Rachmaninov.
L’ALBA DEL NOVECENTO
€24.00
Alle radici della nostra cultura
ISBN | 9788858148426 |
---|---|
Anno di pubblicazione | |
Editore | |
Formato | |
Lingua | |
Pagine | |
Rilegatura |
4 disponibili
COD: 014G427
Categorie: Storia titoli Vari, Ultime novità
Autore:F.Fabbri