Restituire i nomi delle vittime italiane dello stalinismo; raccontare la storia e le persecuzioni di comunisti, antifascisti ed emigrati italiani che, attratti dal mito del Primo Stato dei Soviet, sono scomparsi nell’Arcipelago Gulag; ricostruire il destino degli italiani di Crimea, delle genti provenienti dal Bel Paese che, da secoli naturalizzate in Russia, all’improvviso hanno scoperto di essere il nemico pubblico numero uno dell’URSS: questi gli obiettivi che si prefigge il lavoro di Francesco Bigazzi, curatore di questo importante volume sulla storia degli italiani deportati nei gulag sovietici.
Non disponibile
IL LIBRO NERO DEGLI ITALIANI NEI GULAG
€24.00
.
ISBN | 9788861027725 |
---|---|
Formato | |
Lingua | |
Pagine | |
Rilegatura | |
Anno di pubblicazione | |
Editore |
Non disponibile
Resta aggiornato sul prodotto!
COD: 004G506
Categoria: Periodo Fra le Due Guerre
Autore:F.Bigazzi