“STORIA militare Briefing” n° 28 dedicato al cannone controcarri italiano da 47/32.
Il soggetto sicuramente importante per il Regio Esercito: il mitico “Elefantino” da 47/32, alle cui carenze sopperirono la determinazione e il sacrificio di personale e serventi e che, ad ogni buon conto, costituisce una delle “icone” della partecipazione italiana alle vicende del secondo conflitto mondiale. In particolare, il cannone da 47/32 trovò largo impiego in Africa settentrionale e, da Bir el Gobi a El Alamein (ma anche in numerose altre occasioni), ebbe modo di confrontarsi con forze spesso preponderanti fronteggiando opponents ben superiori grazie alla dedizione dei militari che lo utilizzarono e che spesso pagarono con la vita il loro valore e la loro dedizione.