Gli studi sui volontari hanno sempre un fondo di imprecisione, dovuto in parte alla caratteristica propria dei volontari, in quanto queste unità si creavano su spinte emotive, si modificavano o scioglievano con grande facilità con la conseguente difficoltà, per la macchina amministrativa e burocratica, di seguirne la storia e lo sviluppo con la conseguenza di lasciare dietro di sé vuoti abissali di documentazione, che di solito per quanto concerne queste unità, risultano ampiamente incomplete.
La storia delle unità volontarie è invece ricca di memorie là dove però, al di là della narrazione di eroici avvenimenti, i dati oggettivi risultano spesso scarsi, o come spesso abbiamo riscontrato, fortemente falsati.
Non è diverso per questo studio dove abbiamo trovato le stesse difficoltà sui dati oggettivi, là dove una spinta emozionale creava e gonfiava le unità che poi, sotto la morsa della quotidianità burocratica finivano per sgonfiarsi o svuotarsi, spesso sparendo senza lasciare traccia non solo della loro attività ma anche del perché queste unità scomparivano. E se il V.C.A. (Volontari Ciclisti ed Automobilisti) vero e proprio risulterà quanto meno il più organizzato e numericamente consistente, pur nella sua breve esistenza, lascerà certamente sufficiente documentazione per comprenderne la nascita e lo sviluppo. Ben diverso sarà per le altre unità, tardivamente riconosciute, e di cui è quasi impossibile seguirne l’organizzazione e lo sviluppo, tanto più che la formazione di queste si snoderà per lo più attraverso piccoli centri urbani, spesso lontani chilometri fra loro la cui amministrazione diveniva a dir poco faticosa.
A queste difficoltà si aggiunge una memorialistica fortemente di parte, come dire pro domo sua, che in due ondate successive riscrisse la storia di queste unità di volontari spesso falsificandola. Nella prima ondata avvenuta tra il 1925/30 quando i memorialisti vollero dimostrare che queste unità di volontari erano un antelitteram della m.v.s.n., e nel secondo dopoguerra quando si volle confrontare queste milizie con quelle partigiane.
INSERENDO IN HOME IL CODICE GENERICO 182H001 SI POTRA’ VEDERE LA SERIE INTERA