L’opera si configura come la sintesi più aggiornata su un tema complesso e controverso quale la Resistenza alla frontiera alto-adriatica e punto di approdo di una stagione pluridecennale di studi condotta dagli esperti dell’Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell’Età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia. Complesso e controverso perché́ si tratta di una Resistenza di frontiera e perciò multinazionale, attraversata da linee di divisione diverse e più profonde del discrimine fascismo-antifascismo che ispira la Resistenza nel resto d’Italia. Nelle terre alto-adriatiche, infatti, la Guerra di liberazione assume i contorni radicali dello scontro finale fra nazismo e comunismo in atto nell’Europa orientale, mentre le contrapposizioni ideologiche si complicano presto nel precoce antagonismo fra comunismo e anticomunismo. Inoltre, su di esse si innesta il groviglio di conflitti sociali e nazionali di cui è carica la storia contemporanea delle regioni di frontiera europee.
New
DIZIONARIO DELLA RESISTENZA ALLA FRONTIERA ALTO-ADRIATICA
€20.00
1941/1945
ISBN | 9788875418700 |
---|---|
Anno di pubblicazione | |
Editore | |
Formato | |
Lingua | |
Note | |
Pagine | |
Rilegatura |
2 disponibili
COD: 002G397
Categorie: Seconda Guerra Mondiale, Ultime novità