Dopo i due numeri sulle piazzeforti di Siracusa e di Augusta affrontiamo un tema spinoso che si trascina da tantissimi anni, e cioè la difesa dell’isola di Pantelleria, che secondo alcuni fu una “non“ difesa, coi militari italiani arresisi senza combattere. Come al solito ci siamo affidati ai documenti ufficiali e ai verbali degli interrogatori depositati a Roma che chiariscono una volta per tutte gli eventi. In particolare si analizzano con centinaia di fotografie, mappe e rilievi le varie fortificazioni di Pantelleria con indicazioni alla visita delle Batterie costiere, al porto, alle gallerie di Buccuram, San Vito e all’aeroporto con mappe inedite relative al grande hangar. Si trattano poi in dettaglio la Difesa Fissa e Mobile, i Radar tedeschi, il reparto carristi e le operazioni anti-commandos. Si chiude con l’elenco dei militari italiani Caduti a Pantelleria.
INSERENDO IN HOME IL CODICE GENERICO 121P299 SI VISIALIZZA TUTTA LA SERIE