Sono trascorsi più di cent’anni dal Primo conflitto mondiale ma i segni che esso ha lasciato sul territorio sono ancora molto spesso ben visibili. Trincee, gallerie, fortificazioni e baraccamenti sono rimasti per decenni alla mercé di escursionisti e recuperanti, oltre che del tempo. Con il passare degli anni la ricerca, oltre che storica e collezionistica, è diventata archeologica andando a costituire un nuovo tassello della più ampia e meglio conosciuta Battlefield Archaeology; tra sempre nuove e Leggi regionali e nazionali, sperimentazioni in laboratorio e progetti di scavo mirati promossi dalle Università e dalle Soprintendenze, essa permette di ricostruire aspetti inediti della vita in trincea e, nel contempo, tenta di dare un nome alle centinaia di caduti che ancora oggi riposano sui vecchi campi di battaglia.
ARCHEOLOGIA DELLA GRANDE GUERRA
€32.00
ISBN | 9791280648143 |
---|---|
Anno di pubblicazione | |
Editore | |
Formato | |
Lingua | |
Note | |
Pagine | |
Rilegatura |
5 disponibili
COD: 199P012
Categorie: Archeologia e Architettura Militare, Prima Guerra Mondiale, Ultime novità
Autore:A.Donadel